Weekend di Pasqua nelle Marche
Partenza in bus da Roma e Napoli
dal 8 al 11 Aprile
a partire da €495 per persona
La quota comprende:
Bus G.T. accuratamente sanificato, impianto di climatizzazione con sistemi filtranti e funzione antivirale per tutti i trasferimenti e le escursioni in programma; sistemazione presso Hotel Villa Picena, trattamento di pensione completa incluso speciale pranzo di Pasqua e di Pasquetta, bevande e caffè compresi; tutte le visite guidate come da programma, accompagnatore, assicurazione base medicobagaglio con estensione Covid.
La quota non comprende:
assicurazione integrativa annullamento (facoltativa ma vivamente consigliata, EUR 30 PER PERSONA); pasti non menzionati; auricolari per le visite; ingressi a monumenti e musei; tassa di soggiorno; extra personali, mance e quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Supplemento camera singola Euro 75,00
Riduzione 3° letto € 15,00
PROGRAMMA DEL VIAGGIO:
Giorno 1: LUOGHI DI ORIGINE - ASCOLI PICENO - COLLI DEL TRONTO
Incontro dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per Ascoli Piceno. Pranzo libero e visita guidata della città dal fascino particolare grazie al colore bianco-avorio del travertino locale con cui è realizzato tutto il suo centro storico, dai palazzi del potere e a quelli signorili, alle chiese, alle pavimentazioni delle piazze, fino alle abitazioni private. Partendo da Piazza Arringo, dominata dalla facciata seicentesca del Palazzo dell'Arengo, con le alte cariatidi che fiancheggiano le finestre, e poi la Cattedrale di Sant'Emidio, l'elegante Battistero romanico, il Palazzo dell'Episcopio e il Museo Archeologico. Si prosegue in piazza del Popolo, una delle più belle piazze d'Italia. Su di essa si affacciano il Palazzo dei Capitani del Popolo (sec. XIII) con il bel portale rinascimentale, tutt'intorno il lungo prospetto dei palazzetti cinquecenteschi merlati, la Chiesa di San Francesco, con gli snelli campanili esagonali, e l’elegante Loggia dei Mercanti. Al termine della visita, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 2: OFFIDA - SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Prima colazione in hotel, partenza per Offidainserita nell'elenco dei Borghi più Belli d'Italia, città del Merletto a Tombolo, visita guidata partendo all'interno delle mura castellane. Si prosegue in Corso Serpente Aureo raggiungendo Piazza del Popolo dove prospettano il trecentesco Palazzo Comunale, che ospita il Teatro Serpente Aureo, la Chiesa Collegiata, nella cui cripta troviamo la ricostruzione della Grotta di Lourdes e l’Abbazia di Santa Maria della Rocca, degustazione dei famosi vini piceni in cantina. Pranzo di Pasqua in hotel. Pomeriggio passeggiata libera a San Benedetto del Tronto, definita la capitale della riviera delle palme e dall’elegante lungomare ricco di giardini e opere d'arte, il Mercatino di antiquariato l’Antico e le Palme. Rientro in hotel cena e pernottamento.
GIORNO 3: TORRE DI PALME - LAPEDONA - ACQUAVIVA PICENA
Prima colazione in hotel, partenza per Torre di Palme, tra i borghi più belli d'Italia, borgo degli innamorati, visita guidata passeggiando tra i suoi vicoli medievali racchiusi dalle antichissime mura, con le romaniche chiese di S. Agostino e S. Maria a Mare e lo spettacoloso belvedere sull’Adriatico. Trasferimento alla vicina Lapedona per una visita guidata a partire dal Lavatoio ottocentesco fino a piazza Leopardi con la Chiesa di San Nicolò e il cinquecentesco Palazzo Comunale, che ospita la maestosa pala d'altare di Simone de Magistris e che sotto al suo portico presenta un cippo funerario di epoca romana, con iscrizioni e bassorilievi. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio trasferimento ad Acquaviva Picena, bandiera arancione Touring Club, visita dell’antico borgo fortificato con la Fortezza medievale da dove si può ammirare un panorama a 360 gradi, Museo delle “Pajarole” con dimostrazione lavorazione tipica dei cesti a cura dell’Associazione Acquaviva. Al termine passeggiata a Grottammare un piccolo gioiello a picco sul mare, tra i borghi più belli d’Italia si sviluppa intorno alla piccola Piazza Peretti sulla quale si affacciano il Teatro dell’Arancio e la settecentesca Chiesa di San Giovanni Battista. Dalla terrazza si gode uno stupendo panorama con vista sulla Riviera delle Palme. Rientro in hotel cena e pernottamento.
GIORNO 4: RIPATRANSONE - RIENTRO
Prima colazione in hotel, partenza per Ripatransone, borgo bandiera arancione Touring Club, pittoresco borgo a breve distanza dal mare, denominato il "Belvedere del Piceno" per l'ampia visione panoramica che offre. Visita guidata al centro storico, Cattedrale, il Palazzo del Podestà, Teatro storico Luigi Mercantini e il famoso vicolo più stretto d’Italia. Visita Oleificio con degustazione in località Spinetoli. Pranzo in hotel e partenza per il rientro in sede.
495.00 €
Adulti:
-
1
+
aggiungi al carrello