Weekend di Pasqua in Umbria
Partenza in bus da Roma e Napoli
dal 8 al 10 Aprile
a partire da €260 per persona
La quota comprende:
Bus G.T. accuratamente sanificato, impianto di climatizzazione con sistemi filtranti e funzione antivirale per tutti i trasferimenti e le escursioni in programma; sistemazione in hotel 3*** nei dintorni di Assisi tipo VILLA VERDE o similare, trattamento di mezza pensione in hotel + pranzo di Pasqua, bevande comprese; tutte le visite guidate come da programma, visita di un frantoio con degustazione di olio; accompagnatore, assicurazione base medico-bagaglio con estensione Covid.
La quota NON include:
assicurazione integrativa annullamento (facoltativa ma vivamente consigliata, EUR 15 PER PERSONA); pasti non menzionati; auricolari per le visite; ingressi a monumenti e musei; tassa di soggiorno; extra personali, mance e quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Supplemento: camera singola Euro 50,00
Riduzione: 3° letto € 10,00
Nota: Si segnala che alcune visite non sono adatte a persone con disabilità o difficoltà motorie.
PROGRAMMA DEL VIAGGIO:
Giorno 1: LUOGHI DI ORIGINE - LUGNANO IN TEVERINA - AMELIA - ASSISI (dintorni)
Incontro con l’accompagnatore a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per l’Umbria. Arrivo a Lugnano in Teverina, uno dei Borghi più Belli d’Italia, che si trova nella valle del Tevere da cui prende il nome e conserva un aspetto urbano tipicamente medievale, con le sue mura di cinta, gli antichi caseggiati, e le sue torri. IIl borgo ha fatto dell’olio e dell’olivo uno dei suoi cavalli di battaglia, tanto che dal 2014 è sede di “Olea Mundi” la collezione mondiale di olivi dove sono presenti circa 1200 ulivi, che comprendono oltre 400 accessioni di olivo provenienti da ben 23 Paesi olivicoli del Mediterraneo, del Medio Oriente e delle nuove aree di coltivazione. Proseguimento per Amelia, da molti studiosi considerata la più antica città dell’Umbria. Pranzo libero e visita del borgo. Proseguimento in direzione di Assisi e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 2: SPOLETO - ASSISI
Prima colazione in hotel e partenza per Spoleto. Visita di Spoleto, i cui monumenti più importanti risalgono all’età comunale e del Rinascimento, anche se non mancano le testimonianze delle epoche più antiche. Il duomo di Spoleto è la principale attrazione turistica. All’interno sono conservate molte importanti opere d’arte, tra cui gli splendidi affreschi del XV secolo nell’abside, ultima opera del pittore fiorentino Filippo Lippi. Pranzo pasquale in hotel. Nel pomeriggio visita guidata di Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico. È la città dei Santi, San Francesco e Santa Chiara, ed è il simbolo di un messaggio di pace da respirare a ogni passo tra le sue belle vie. Cena in hotel e pernottamento.
GIORNO 3: TODI - NARNI - RIENTRO
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Todi: l’austero e nobile aspetto della città risale all’epoca medievale. Le attrazioni più significative sono il Tempio della Consolazione, capolavoro dell’architettura del rinascimento, la grande chiesa gotica di San Fortunato, il cui campanile a punta domina dall’alto la città, e la piazza che occupa lo spazio dell’antico foro romano. Sulla piazza si affacciano i palazzi pubblici del Comune medievale e la cattedrale romanica. In questa città nacque uno dei primi poeti in lingua italiana: Jacopone da Todi, di cui è possibile vedere il sepolcro nella chiesa di San Fortunato. Pranzo libero e proseguimento per Narni. Visita del borgo di Narni: la sua posizione strategica, sulla via Flaminia, le ha garantito un ruolo di primaria importanza nel periodo più antico, umbro e romano, e poi nel Medioevo, che si riflette nella bellezza e nella concezione monumentale che anima i suoi edifici religiosi e civili. In alto sul colle, la città è dominata da una rocca del XIV secolo. La visita prosegue con ingresso alla Narni Sotterranea – ingresso da pagare sul posto. Proseguimento del viaggio per il rientro.
260.00 €
Adulti:
-
1
+
aggiungi al carrello